Progetti

Progetti

HomeProgetti

Ridurre le differenze di accesso alle cure sanitarie è l’ambizioso piano d’azione alla base delle attività della Fondazione Consulcesi, che opera nelle aree del Sostegno Sanitario, del Sostegno all’Infanzia e dell’Inclusione e Impatto Sociale.

Fondazione Consulcesi si impegna a supportare i medici nel loro lavoro, sostenerli nella costruzione di sistemi sanitari più forti e nella formazione dei loro colleghi. Opera, inoltre, al fianco dei bambini in Italia e nel mondo, supportandoli nella crescita, nella cura e nei percorsi educativi. Sviluppa programmi di sostegno in contesti caratterizzati da fragilità, problemi migratori, povertà, carenza o assenza di sostegno sanitario, anche in collaborazione con istituzioni locali o internazionali.

Fondazione Consulcesi punta a realizzare progetti ad alto impatto sociale, attraverso lo sviluppo di iniziative e il supporto a soggetti pubblici e privati, mettendo risorse a disposizione di progetti che siano a sostegno dei più fragili.

Alla scoperta della Street Art: prosegue il progetto “Insieme nella Storia”

Riprende il viaggio alla scoperta della Street Art, grazie al progetto “Insieme nella Storia: Roma tra passato, presente e futuro”, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Consulcesi e l’Associazione Divertitempo, onlus che realizza progetti d’inclusione rivolti a bambini con bisogni speciali.

Scopri di più

Dillo al tuo Medico: al via il progetto Recruiting & Training a supporto di ACMT-Rete

Fondazione Consulcesi al fianco dell’Associazione ACMT-Rete per la formazione di personale sanitario e la creazione e promozione di contenuti per una diagnosi precoce della malattia genetica Charcot-Marie-Tooth (CMT).

Scopri di più

“Recruiting & Training”: le migliori competenze sanitarie al servizio di ONG e Enti del Terzo Settore

Il progetto, che si inserisce tra le attività di Fondazione Consulcesi nell’ambito del Sostegno Sanitario, offre attività di reclutamento e formazione di personale medico volontario per progetti umanitari a favore di Enti del Terzo Settore e ONG.

Scopri di più

“Insieme per l’educazione, la protezione e il benessere di ogni bambino”: Fondazione Consulcesi e Save the Children insieme per l’Albania 

Il progetto si inserisce tra le attività di sostegno all’infanzia a supporto di bambini e adolescenti di Tirana (Albania), con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa attraverso interventi integrati, sostenibili e replicabili, in piena sintonia con l’impegno di Fondazione Consulcesi.

Scopri di più

Salute e Inclusione: l’Unità Mobile per l’assistenza sociosanitaria ai soggetti fragili 

L’Unità Mobile “Salute e Inclusione” è un servizio di assistenza sociosanitaria a supporto di soggetti fragili e senza fissa dimora di Roma. Vuole favorire il rafforzamento del sistema sanitario del territorio, in piena sintonia con la mission di Fondazione Consulcesi, che lavora per ridurre le differenze di accesso alle cure sanitarie.

In collaborazione con la Federazione Medici di Medicina Generale (FIMMG) di Roma, l’Unità Mobile rientra tra i progetti in corso per il 2023 e proseguirà anche negli anni a venire: un camper attrezzato con strumentazioni mediche che fornisce una vasta gamma di prestazioni sanitarie e orientamento sull’accesso ai servizi medici.

Scopri di più

Missione Eritrea: il progetto per lo sviluppo sanitario e la formazione dei medici 

Il progetto si inserisce in attività di Sostegno Sanitario che Consulcesi Group supporta da anni nel Paese africano, attraverso l’impegno e l’operato di tanti medici che hanno offerto – e continuano a offrire – il proprio impegno al servizio delle categorie più fragili. In programma nuove attività in ambito pediatrico, nefrologico, urologico, grazie anche all’utilizzo di tecnologie innovative.

Al supporto sanitario nel trattamento della terapia dialitica si affianca oggi un programma completo in ambito urologico, pediatrico e nefrologico-interventista: è Missione Eritrea, un grande progetto che Fondazione Consulcesi eredita dalla Onlus del Gruppo e fa evolvere in una rinnovata missione a sostegno delle categorie più fragili del Paese africano.

Scopri di più

Terza tappa del progetto “Insieme nella storia” alla scoperta del Parco degli Acquedotti

Continua spedito e con grande entusiasmo da parte dei giovani protagonisti il progetto “Insieme nella storia”, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Consulcesi e l’Associazione Divertitempo, onlus che realizza progetti d’inclusione rivolti a bambini con bisogni speciali.

La terza tappa del programma ha avuto come cornice il magico Parco degli Acquedotti, uno dei polmoni verdi della Capitale, nonché vero e proprio crocevia della rete idrica dell’antica Roma.

Scopri di più

A Castel Sant’Angelo la seconda tappa del progetto d’inclusione di bambini con disabilità 

Ha fatto tappa a Castel Sant’Angelo la seconda iniziativa del progetto “Insieme nella storia”, un percorso di 8 appuntamenti d’integrazione sociale realizzati dall’Associazione Divertitempo e sostenute da Fondazione Consulcesi, rivolti ai bambini con difficoltà cognitive e ai loro amici.

Grazie anche alla collaborazione con l’Associazione culturale Art Club Roma, questa volta i bambini sono stati impegnati in “un’insolita” visita guidata in modalità interattiva alla scoperta di uno dei monumenti più famosi al mondo: Castel Sant’Angelo a Roma, conosciuto anche come mausoleo di Adriano.

Scopri di più

Land Art: la prima tappa del progetto d’inclusione di bambini con disabilità

Si è tenuta la prima tappa di “Insieme nella storia”, il progetto di collaborazione tra la Fondazione Consulcesi e l’Associazione Divertitempo dedicato all’inclusione tra bambini con diverse abilità cognitive. È stata la volta di “Land Art”: un appuntamento alla scoperta della storia e del nostro territorio.

L’evento ha permesso di unire la scoperta culturale a valori di apertura verso il prossimo priva di pregiudizi, il reciproco ascolto e la condivisione, e di stimolare l’autonomia dei giovani affetti da bisogni speciali, per creare le condizioni affinché questi possano acquisire quante più abilità possibili.

Scopri di più

Insieme nella storia: il progetto per l’inclusione “a due vie” di bambini con disabilità

Prosegue per tutto il 2023 la collaborazione tra la Fondazione Consulcesi e l’Associazione Divertitempo, entrambe impegnate in maniera attiva nell’area di azione del Sostegno all’Infanzia. Dopo il successo del laboratorio culinario a tema natalizio, il progetto “Insieme nella storia” ha come obiettivo l’inclusione a “due vie” tra bambini con diverse abilità cognitive.

È un percorso di otto appuntamenti dedicati alla scoperta di Roma: un cammino che trova nel divertimento il modo per realizzare l’interazione, la connessione e l’inclusione tra bambini con difficoltà cognitive e ragazzi normodotati.

Scopri di più

Sostieni i progetti della Fondazione Consulcesi

Scopri come puoi aiutarci a ridurre le differenze di accesso alle cure sanitarie e a realizzare i nostri progetti negli ambiti del Sostegno Sanitario, del Sostegno all’Infanzia, dell’Inclusione e Impatto Sociale.

SOSTIENI LA FONDAZIONE