Fondazione Consulcesi unità mobile

Salute e Inclusione: l’Unità Mobile per l’assistenza sociosanitaria ai soggetti fragili 

HomeProgettiSalute e Inclusione: l’Unità Mobile per l’assistenza sociosanitaria ai soggetti fragili 

L’Unità Mobile “Salute e Inclusione” è un servizio di assistenza sociosanitaria a supporto di soggetti fragili e senza fissa dimora della Capitale. Vuole favorire il rafforzamento del sistema sanitario del territorio, in piena sintonia con la mission di Fondazione Consulcesi, che lavora per ridurre le differenze di accesso alle cure sanitarie.

Nasce il progetto di Unità Mobile che vede la Fondazione Consulcesi in prima linea a supporto dei soggetti fragili e senza fissa dimora di Roma nell’area di azione del Sostegno Sanitario: si chiama “Salute e Inclusione”, un servizio di assistenza sociosanitaria che vuole favorire il rafforzamento del sistema sanitario del territorio della Capitale, incentivando la collaborazione tra le organizzazioni benefiche che operano ai margini della nostra società. 

In collaborazione con la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) di Roma, Salute e Inclusione rientra tra i progetti in corso per il 2023 e proseguirà anche negli anni a venire. Si tratta di un camper attrezzato con strumentazioni mediche che fornisce una vasta gamma di prestazioni sanitarie e orientamento sull’accesso ai servizi medici, in piena sintonia con la mission di Fondazione Consulcesi, che si impegna a sostenere i bisogni dei più fragili con progetti ad alto impatto sociale, attraverso la realizzazione di attività proprie e in collaborazione con altri soggetti, pubblici e privati. 

Il progetto è rivolto in particolare a soggetti fragili che vivono momenti di difficoltà, come migranti, persone senza fissa dimora, emarginati, membri delle comunità straniere, nella consapevolezza che “senza dimora” non vuol dire soltanto “senza casa” ma, in generale, situazioni di disagio individuale più complesse: senza ambiente di vita, senza legami o senza interessi personali.   

Lo scopo dell’iniziativa è fornire uno strumento di supporto, in concomitanza con la distribuzione serale dei pasti da parte di altre organizzazioni o Enti del Terzo Settore. Nello specifico, l’Unità Mobile organizza punti di assistenza che offrono le seguenti prestazioni:  

  1. assistenza medico-sanitaria 
  1. screening e vaccinazioni   
  1. formazione sulla prevenzione delle malattie  
  1. orientamento sul sistema sanitario e sull’accesso ai servizi, con diffusione delle mappe digitali di fruibilità dei servizi sociosanitari 

L’accesso al supporto sanitario è totalmente gratuito e fruibile in giorni e orari precisi

  • lunedì: Piazza SS. Apostoli, dalle 18.30 alle 20.30 (mesi estivi dalle 19.00/19.30 alle 21.00/21.30) 
  • martedì: Piazzale dei Partigiani (Stazione Ostiense), dalle 18.30 alle 20.30 (mesi estivi dalle 19.00/19.30 alle 21.00/21.30) 
  • giovedì: parcheggio della Stazione Tuscolana, dalle 18.30 alle 20.30 (mesi estivi dalle 19.00/19.30 alle 21.00/21.30) 

L’obiettivo del progetto “Salute e Inclusione” è contribuire al miglioramento del livello di salute e benessere psico-fisico di persone svantaggiate e fragili della popolazione offrendo, al tempo stesso, un servizio alla città di Roma. 

In questo modo, Fondazione Consulcesi di impegna in maniera concreta a fornire soluzioni efficaci a problemi annosi, attraverso interventi sociosanitari di prossimità, orientamento al sistema sanitario nazionale e accompagnamento ai servizi medico-sanitari territoriali in favore di gruppi di popolazione hard-to-reach

Sostieni i progetti della Fondazione Consulcesi

Scopri come puoi aiutarci a ridurre le differenze di accesso alle cure sanitarie e a realizzare i nostri progetti negli ambiti del Sostegno Sanitario, del Sostegno all’Infanzia, dell’Inclusione e Impatto Sociale.

SOSTIENI LA FONDAZIONE